Un'opportunità per connettersi con la natura.
Il noleggio di barche elettriche non offre solo un mezzo per spostarsi sull'acqua, ma un'esperienza completa di ecoturismo, ideale per i numerosi visitatori che ogni anno scelgono le sponde del Trasimeno come meta delle loro vacanze.
Vieni con noi in una emozionante escursione in barca verso la Polvese, l’isola della romantica leggenda di Agilla e Trasimeno, scoprendo, insieme a degli esperti, le sue meraviglie e assaporando le delizie del lago.
Controlla disponibilitàCastiglione del Lago, incantevole cittadina situata sulle sponde del Lago Trasimeno. Ricca di storia, cultura e bellezze naturali, questa località offre un’esperienza unica per i visitatori desiderosi di esplorare il territorio umbro. Da non perdere:
Situata sulle sponde del suggestivo Lago Trasimeno, Tuoro sul Trasimeno è una località umbra che unisce storia, natura e tradizioni. Perfetta per una fuga rilassante o un’avventura culturale, Tuoro offre una varietà di esperienze che soddisferanno ogni tipo di visitatore. Da non perdere:
Uno dei luoghi più affascinanti dell’Umbria. Con le sue acque tranquille, il centro storico medievale e le numerose attività ricreative, Passignano è la destinazione ideale per chi cerca una vacanza all’insegna della natura, della cultura e del relax. Da non perdere:
San Savino è una pittoresca località umbra situata nei pressi del Lago Trasimeno. Con il suo affascinante borgo medievale e la tranquillità che la caratterizza, San Savino è una destinazione perfetta per chi desidera scoprire le bellezze naturali e storiche dell’Umbria lontano dal turismo di massa. Da non perdere:
San Feliciano, situato sulla costa sud-est del lago Trasimeno, è un antico e importante insediamento di pescatori, risalente al XIII secolo D.C., che collegava e collega la terra a Isola Polvese e offre una combinazione unica di bellezze naturali, tradizioni secolari e cultura locale.
Al suo interno è possibile visitare la Chiesa, dove è presente un piccolo giardino con terrazza che si affaccia sul lago, il Museo della Pesca, dove è riportata la storia del lago e vari reperti storici, al porto di San Feliciano è presente la nostra sede di Green Rent, mentre, poco dopo il paese, è presente una spiaggia dove potersi rilassare. Il paese, a Luglio, ospita la “Sagra del Giacchio”, la quale prende il nome dalla tecnica di pesca che in passato veniva praticata.
Monte del lago è un piccolo borgo arroccato su un promontorio a picco sul lago Trasimeno, tra Torricella e San Feliciano, che offre spettacoli panorami e una spiaggia dove potersi rilassare.
Monte del Lago, un tempo “Mons Fortegianus”, è una delle rocche situate sulle sponde del Trasimeno, le cui mura risalgono al 1312, e seguendone il percorso, è possibile ammirare la Porta Trasimena e visitare la Chiesa di S. Andrea, con un grande affresco della Crocifissione.
Monte del Lago ospita, in estate, l’evento del festival delle Corrispondenze, nell’ambito del Premio Nazionale Vittoria Aganoor Pompilj.